RAPIDGLASS - Calibrazione e ripristino sistemi ADASCopy: Chiara Zoia Img: Macrovector + |||\||

Sistemi ADAS: più sicurezza su strada, più sicurezza in officina

ADAS & PRIVATI

La presenza sulle vetture circolanti di dispositivi ADAS, o sistemi di assistenza alla guida, è oggi una realtà che possiamo definire diffusa.

Lo conferma l’Osservatorio Connected Car & Mobility del Politecnico di Milano che restituisce, attraverso il suo studio pubblicato nel giugno scorso, una conoscenza ampia di cosa sia una smart car e una presenza già rilevante dei sistemi di assistenza alla guida nei veicoli privati.

3 consumatori su 4 hanno sentito parlare delle smart car. I sistemi di assistenza alla guida sono presenti nel 18% dei veicoli privati e questa percentuale è destinata ad aumentare nelle intenzioni d’acquisto (51%)

In questo scenario le officine multiservice si pongono come punto di riferimento per la sicurezza dei loro clienti e come attori decisivi del processo che condurrà all’auto del futuro.

DIVENTA RG POINT

Gestisci una carrozzeria multiservice? Entra nel nostro network.

Sicurezza e sistemi di assistenza alla guida: parlano i numeri

ADAS INCIDENTI
Dal 2022 i nuovi modelli di auto dovranno essere dotati di sistemi avanzati di assistenza alla guida, secondo quando stabilito dall’Unione Europea. Una norma finalizzata alla protezione della sicurezza stradale e alla riduzione degli incidenti.

E che i sistemi ADAS siano efficaci nel raggiungere questo obiettivo lo dimostrano studi recenti da cui emergono numeri davvero importanti.

Nel confronto tra i veicoli che hanno meno di due anni, spesso equipaggiati con sistemi ADAS, e quelli immatricolati da più di 15 anni emerge che:

  • i veicoli più vecchi hanno quasi il doppio delle possibilità di essere coinvolti in un incidente grave
  • per i veicoli più recenti il rischio di incorrere in un sinistro è tre volte inferiore
ADAS TAMPONAMENTI

Prevenzione dei tamponamenti

Uno studio promosso da ACI e Bosch e pubblicato nel 2020 si concentra invece sul rapporto tra sistemi di assistenza alla guida e tamponamenti. I risultati, anche in questo caso, danno indicazioni chiarissime:

I veicoli immatricolati da meno di tre anni grazie all’utilizzo dei sistemi ADAS riescono ad evitare i sinistri per tamponamento quasi una volta su due, con una riduzione di questo tipo di incidenti del 45%

Percentuale che diventa ancora più notevole ricordando che i tamponamenti costituiscono circa un terzo dei sinistri totali.

 

 

Più sicurezza in strada

Appare chiaro come la diffusione dei sistemi ADAS si dimostri perciò davvero efficace sia nella tutela della salute di chi viaggia in auto sia nella riduzione dei costi che i sinistri comportano. Come ovvio, d’altro canto:

La condizione necessaria per godere di questi indiscutibili vantaggi è che i sistemi stessi siano mantenuti in perfetta efficienza.

Questo richiede da parte del comparto delle riparazioni una particolare attenzione e la messa in campo di competenze specifiche.

 

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Devi fare una riparazione e vuoi la massima garanzia di sicurezza?

 ADAS FORMAZIONE

Il ruolo delle officine

Ad ogni passo dell’evoluzione tecnologica dell’auto anche il ruolo delle officine muta e si adatta. I sistemi ADAS comportano l’applicazione di nuove conoscenze e di un diverso approccio. Non è più possibile pensare ai veicoli come a un semplice insieme di parti di cui va assicurata la perfetta funzionalità, quanto piuttosto come a un organismo in cui ogni cambiamento va ad influire sull’equilibrio generale.

I sistemi di assistenza alla guida si basano su un insieme di videocamere e sensori radar che, per agire correttamente, devono essere non solo in perfetta efficienza, ma anche calibrati in modo preciso sulla base del particolare assetto dell’auto.

 

 

La calibrazione per i sistemi ADAS

Le parti interessate dalla sensoristica di ausilio a questi sistemi sono molte: cristalli, paraurti, specchietti retrovisori, portelloni etc.

E tutte le volte che uno di questi componenti, a causa di urti, incidenti o qualsiasi altra motivazione, dev’essere sostituito o è coinvolto in un intervento di riparazione, occorre procedere a calibrare di nuovo i sensori che forniscono le informazioni essenziali al funzionamento dei sistemi ADAS. Lo stesso vale per ogni modifica del livello sull’asse anteriore o posteriore.

 

ABILITAZIONE ADAS

Più sicurezza in officina

Risulta quindi evidente come la corretta calibrazione di tutti questi elementi sia fondamentale perché l’autovettura possa circolare in sicurezza.

Se nessuna operazione di riparazione si è mai potuta definire “banale”, oggi questo è tanto più vero.

Sostituire o riparare un cristallo oggi non significa più “soltanto” intervenire sul cristallo stesso e sui suoi supporti, ma avere la capacità di ripristinare la funzionalità di tutto il sistema che presiede alla sicurezza dell’autovettura.

Al crescere della componente tecnologica il ruolo delle autofficine, in particolare di quelle multiservice come i nostri RG point, diventa più importante e delicato. Richiede attrezzatura specifica e competenze in costante aggiornamento.

 

Per realtà come le flotte di noleggio a lungo o breve termine, che spesso fanno da apripista nel mettere su strada veicoli tecnologicamente avanzati, è fondamentale avere la possibilità di affidarsi a realtà come le officine RG. I nostri centri convenzionati infatti offrono la certezza che la riparazione potrà essere effettuata con la qualità e l’efficacia di sempre, unite alla garanzia di poter contare su sistemi di assistenza alla guida perfettamente funzionanti.

 

SCOPRI DI PIÙ

Gestisci una Società di noleggio? Scopri tutti i RG Point abilitati ADAS.

1 intervento su 2 richiede la calibrazione ADAS Una rete a prova di smart car

Per i nostri RG point l’operatività su veicoli dotati di sistemi ADAS non è una novità e neppure un’eccezione. Si tratta al contrario di una percentuale notevole degli interventi eseguiti nell’ultimo anno, in pratica uno su due.

Negli anni abbiamo investito sempre nella formazione specialistica offerta alle officine che aderiscono al nostro network e creduto nell’importanza del costante adeguamento tecnologico.

Oggi questo lavoro si traduce in una presenza capillare su tutto il territorio italiano di RG point in grado di effettuare le operazioni di sostituzione e riparazione cristalli in modo veloce e sicuro, anche in presenza di sistemi avanzati di assistenza alla guida.

 

 

200 RG POINT ABILITATI ADAS in tutta Italia

Il partner che stai cercando

Grazie alla competenza acquisita da chi lavora negli RG point e alla razionalizazzione dell’intero processo, dalla fornitura dei componenti fino all’integrazione di diversi servizi all’interno delle officine, Rapid Glass è un interlocutore ideale per le flotte aziendali dal punto di vista della qualità e dell’ottimo rapporto qualità/prezzo dei servizi offerti.

La sicurezza di trovare un RG point facilmente raggiungibile si coniuga con la sicurezza di avere un intervento rapido ed efficace anche sui veicoli con dotazioni più evolute e con la garanzia di disporre di un mezzo che affronta la strada in piena efficienza.

Poter contare sull’assistenza degli RG point offre quindi significativi risparmi sia dal punto di vista dei tempi di fermo dei veicoli che necessitano interventi sia nella riduzione dei sinistri che si ottiene grazie alla perfetta efficienza dei sistemi ADAS.

Più sicurezza in officina, più sicurezza in strada, miglior efficienza, maggior risparmio.

Contattaci per maggiori informazioni:

MAIL
info@rapidglass.it
CHAT
Whatsapp
TEL
800 049 049