Sistema Adas

Negli ultimi anni la questione sicurezza è diventata un punto focale nel mercato automobilistico, che sempre più si orienta verso il concetto di “Automobile Intelligente” anche a seguito di normative sempre più stringenti in materia.

Per questo motivo è stato creato il Sistema Adas, Advance Driver Assistance System, un processo elettronico ad alte prestazioni di assistenza alla guida che aiuta ad eliminare gli errori che spesso accadono quando si guida, per poter prevenire gli incidenti.

Il sistema Adas comprende una moltitudine di funzioni, progettate per aiutare ed assistere il conducente avvisandolo in caso di pericoli o di emergenza, avente come unico obiettivo quello di limitare le possibilità di colluttazioni.

Tutto questo ha avuto effetti anche nel settore dei “Cristalli” poiché il sistema Adas opera con l’aiuto di telecamere multifunzionali che vengono montate su parabrezza e/o altri vetri del veicolo.

Trova un RG Point

La sicurezza viene prima di tutto, affidati sempre a professionisti esperti

Attualmente solo il 7% delle autovetture circolanti sono dotate di questi sistemi, ma alla luce però del Regolamento Europeo n. 661/2009 si prevede che entro un decennio il 90% delle autovetture circolanti saranno dotate di questo sistema.

Dal momento che la normativa rende obbligatori determinati sistemi di sicurezza, le officine hanno adottato nuove tecnologie e procedure per poter gestire almeno le autovetture provvista del sistema ADAS.

Per i sistemi Adas più semplici (come i sensori di pioggia e di regolazione della luce), la sostituzione è facilmente risolvibile perché non vi sarà bisogno di una ricalibratura, dal momento che non verranno scollegati dalla centralina.

La calibrazione diventerà necessaria nel caso in cui ci sia la sostituzione del sensore radar, in seguito ad un incidente o nel caso in cui ci fosse un impatto sul sensore, dopo la modifica dell’altezza del telaio e se la centralina segnalasse un superamento delle tolleranze del campo di misura. In questi casi sarà essenziale una ricalibratura, affinché venga garantita la sua perfetta funzionalità e per assicurare un corretto riadattamento del sistema.

I Centri Rapidglass si stanno attrezzando in modo tale da poter far fronte nel caso in cui si presentasse una vettura provvista del sistema Adas gestendo interamente il flusso operativo, appoggiandosi dove fosse necessario ai Dealers.